medicina salute

Scelta del dentista: consigli utili

Scegliere il proprio dentista personale non è una scelta così scontata e talvolta può risultare più complessa del previsto. Avere a cuore la propria salute orale e poter sfoggiare un sorriso allineato e sano è il sogno di molti, selezionare però lo studio appropriato alle proprie esigenze non è da improvvisare e richiede la giusta attenzione. Spesso le esigenze dei pazienti sono tra le più diverse e il passaparola può non sortire nell’effetto sperato. Rivolgersi a una persona di fiducia è l’unica soluzione per poter monitorare le condizioni estetiche ma soprattutto patologiche dei propri denti.

Avere a a cuore tutti i pazienti e fare affidamento su un team di professionisti è un servizio offerto da dentista foligno, da anni impegnati nella ricerca delle soluzioni di maggiore comfort ed efficacia.

Ma come si effettua la scelta del dentista senza remore? Ecco alcuni consigli per affidarsi alla persona giusta:

– Competenza: scontato a dirsi ma necessario nella praticità di tutti i giorni. Il dentista deve avere delle comprovate qualità, certificazioni professionali e recensioni che possano confermare la competenza e bravura. Questo perché il dentista non ha il solo compito di gestire, monitorare e curare l’igiene o l’allineamento dei denti ma anche e soprattutto eventuali patologie o situazioni ben più complesse.

– Comfort e pulizia: la sicurezza e la salute passano soprattutto per locali a norma di legge, puliti e confortevoli. Se al primo sguardo lo studio offre una serie di strumenti che lasciano sorgere qualche perplessità, è il caso di andare via a gambe levate. Il kit e gli strumenti devono essere sterilizzati e imbustati, aperti davanti al cliente e cambiati continuamente, così come i guanti e le mascherine non devono mai mancare.

– Onestà e trasparenza nei prezzi: fattura? Esclusione dell’Iva? Preventivi fantasma e poco chiari? Ciò che conta davvero nella scelta di un dentista è la trasparenza e l’onestà. Prima di avviare qualunque trattamento è bene chiedere da subito il preventivo, i tempi ma soprattutto i costi che si andranno a sostenere. Uno studio professionale ha un listino prezzi e i medici non avranno timore di chiarire l’importo d’investimento.