Quando si arreda una farmacia non si può pensare di usare un arredamento qualsiasi, poiché la tipologia di prodotto che viene offerto alla clientela risulterebbe non sufficiente visibile e correttamente esposto, ma anche perché alcuni prodotti necessitano di essere stoccati in modo appropriato per non alterarne le proprietà, come nel caso di molti prodotti farmacologici.
Oggi, una farmacia non è più quell’ambiente, spesso poco luminoso e dove il farmacista dietro il bancone proponeva misteriosi intrugli. Nel corso del tempo, le cose sono notevolmente cambiate e oggi, anche le farmacie devono esercitare un certo appeal sulla clientela per invogliarla e per fidelizzarla.
Le farmacie moderne non vendono solamente farmaci, ma propongono anche cosmetici, integratori, prodotti per la cura del corpo ed anche prodotti per l’infanzia. La farmacia è oggi quel luogo dove il cliente entra anche senza avere necessariamente problemi di salute.
Con l’evoluzione delle farmacie, anche i meble apteczne si sono evoluti in modo significativo: arredi essenziali, dai materiali tecnologicamente avanzati e facilmente igienizzabili e dai colori tenui. I mobili per farmacia non devono risaltare ma dare risalto ai prodotti esposti. Il tutto in locali ben illuminati, dove tutto, o quasi, è immediatamente visibile all’occhio della clientela in attesa del proprio turno.
Come devono essere disposti i mobili per farmacia e dove trovare i migliori
Le scaffalature che possono essere facilmente raggiunte dalla clientela, si sviluppano lungo le pareti con i prodotti ben visibili al cliente che attende il proprio turno al banco. Dietro al banco, invece, si trovano i mobili che espongono i farmaci i quali non devono essere direttamente accessibili al pubblico.
Icas è l’azienda leader nella produzione e distribuzione di mobili per farmacia di altissima qualità e tra i quali si possono trovare anche soluzioni specifiche per lo stoccaggio di farmaci che necessitano di essere conservati a temperatura controllata.