Cos’è la bioedilizia?
Specialmente negli ultimi anni l’uomo sembra aver compreso che ogni aspetto legato al suo sviluppo non può essere separato dall’ambiente che lo circonda. Quindi non si può pensare al futuro senza poggiarsi su solide basi del passato, ed è proprio qui che si ha in un certo senso un ritorno alla natura che l’essere umano moderno ha trovato per costruire il suo domani.
Nuove filosofie di gestione energetica, energie rinnovabili, materiali riciclabili, costruzioni a impatto zero, è proprio questo filone green che si innesta con la bioedilizia. La bioedilizia, o bioarchitettura è un termine utilizzato per indicare le modalità di progettazione, costruzione e gestione di un edificio volte a preservare l’ambiente riducendo l’impatto negativo su quest’ultimo.
In questo campo, la scelta dei materiali assume un ruolo di primaria importanza: chi progetta una casa ecologica sa bene che le risorse naturali non sono infinite e di conseguenza opta per eco materiali derivati da fonti rinnovabili, la cui produzione non è figlia di sprechi energetici che non siano tossici né per l’uomo né per l’ambiente.
Ambiente, salute e risparmio energetico sono i 3 pilastri su cui si fonda la bioedilizia che persegue il rispetto del rapporto tra uomo e natura. Una casa costruita in bioedilizia non è soltanto un edificio green, ma un edificio che in fase di progettazione e costruzione elimini tutti gli impatti negativi e che possa avere impatti positivi sul clima, sull’ambiente e sulla vita delle persone, aiutando a migliorare la qualità della nostra vita.
Se devi eseguire un lavoro di bioedilizia a Cervignano del Friuli puoi rivolgerti ad Edit Srl, la ditta che fa al caso tuo. Fin da quando è nata, si occupa di progettare questa tipologia di lavori con un unico obiettivo: ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di materiali naturali e all’ottimizzazione dei consumi energetici. Il lavoro di bioedilizia a Cervignano del Friuli punta su ambiente, salute e risparmio energetico, tre pilastri fondamentali di questo settore. Per maggiori informazioni è possibile visitare l’apposita pagina web attraverso il link che trovi in questo testo.